La nostra storia: da 50 anni a conduzione familiare
La struttura è nata verso la fine degli anni 60, quando il suo fondatore Alberto Vendruscolo, un imprenditore di opere stradali di Bolzano, vide la maestosa montagna, i colori strepitosi ed il fascino naturale del Passo San Pellegrino e decise di trasferire un impianto sciistico di sua proprietà da Carezza a San Pellegrino. Fu lui uno dei pionieri che diede inizio a una tradizione che continua con la nuova generazione.
Per dare un servizio ai clienti che frequentavano la zona , il Signor Vendruscolo costruì una piccola Baita, nominata allora Bucaneve.
In un secondo momento cambiò il nome in Cima Uomo, riferendosi alla imponente montagna che protegge le spalle dello Chalet e vigila sull'intera area di San Pellegrino.
I nostri servizi di ristorazione
Dormire
in alta quota
in alta quota
Kids Paradise